A partire dal 1942, una parte delle circolari riguarda le cosiddette vittime di guerra: mutilati, invalidi, vittime di incursioni aeree, figli di deportati, sfollati, ecc…
anno | circolare |
1942 | 23/10/1942: raccolta della lana per realizzare manufatti da inviare ai soldati italiani. |
1944 | 04/03/1944: si rende necessario il collocamento, nella scuola, per i mutilati e gli invalidi. 24/03/1944: il 20% dei bidelli deve essere costituito da invalidi di guerra. 16/04/1944: si stabilisce l’esonero dalle tasse scolastiche per i figli dei mutilati e invalidi del lavoro. 26/04/1944: congedo speciale per invalidi certificati che hanno richiesto cure balneo-termali ed idropiniche. 01/05/1944: assistenza morale e materiale ai profughi delle province invase (non specificate). 05/05/1944: versamento di denaro per le famiglie che contano vittime a causa di un’incursione aerea. 08/09/1944: esoneri dalle tasse scolastiche per i figli dei decorati di guerra. 10/10/1944: esonero dalle tasse scolastiche per: 1. studenti i cui genitori hanno prestato servizio militare; 2. studenti i cui genitori sono stati internati in Germania (se volontari); 3. studenti i cui genitori si sono mobilitati nella Croce Rossa Italiana. 18/12/1944: vengono istituite norme per facilitare gli studenti sfollati di guerra |