Durante il regime fascista sono introdotte nuove festività per ricordare eventi importanti della storia italiana che possano accrescere il culto della Patria.
anno | circolare |
1940 | 20/02/1940: il comandante federale invita a comunicare il quantitativo di rottami di metallo raccolti dagli Organizzati delle Scuole Dipendenti. 21/02/1940: il preside Onetti, in riferimento alla circolare precedente, risponde che la raccolta dei rottami ha raggiunto il quantitativo di tre quintali circa. 24/02/1940: si comunica che il giorno 26/02/1940 sarà giorno di vacanza, in occasione della nascita di Sua Altezza Reale, Principessa Maria Gabriella di Savoia. 6/03/1940: condono di tutte le punizioni da scontare per mancanze commesse prima del 24/02, in occasione della nascita di Sua Altezza Reale, la Principessa Maria Gabriella di Savoia. |
1941 | 11/11/1941 : vacanze e festività nazionali o dal 23 dicembre all'8 gennaio inclusi; o dal giovedì antecedente al sabato successivo alla domenica di Pasqua; o i due giorni precedenti e un giorno successivo all'ultima domenica di maggio; o festività religiose (legge del 27 maggio 1929, n°810). |
1942 | 15/09/1942: giorni in cui gli studenti devono indossare la divisa fascista: 1° sabato del mese, ricorrenze patriottiche e nazionali, giorni che saranno stabiliti dal comando generale. Sospeso il servizio femminile diurno di primo intervento 12/01/1942: Si posticipa la conclusione delle vacanze invernali, a causa del protrarsi di un clima particolarmente rigido. Sessione straordinaria degli esami per: alunni in guerra, chiusura della scuola per guerra e militari in Albania (Tirana) Feste durante le quali è d'obbligo indossare la divisa: · 1 Febbraio: fondazione della milizia · 11 Febbraio: Conciliazione · 23 Marzo: fondazione dei Fasci di Combattimento · 9 Maggio: fondazione dell’Impero · 10 Giugno: entrata in guerra dell’Italia · 28 Ottobre: marcia su Roma · 4 Novembre: vittoria · 11 Novembre: genetliaco di S.M. il Re Vittorio Emanuele III . 5 Dicembre: festa del balilla |
1943 | 04/10/43: il comando germanico requisisce la scuola per insediarvi un ospedale 1/12/43: ripristino del saluto romano nelle scuole |