Salta al contenuto
Gioia in archivio

Gioia in archivio

  • Homepage
  • 1966-1970
    • Liceo Gioia 1966-1970 – Il progetto
    • Verbale del Collegio dei Professori del 26 novembre 1969
    • Verbale del Collegio dei Professori del 27 gennaio 1970
    • Documenti nell’archivio ISREC di Piacenza
    • Intervista all’on. Pierluigi Bersani
    • Intervista alla prof.ssa Gianna Arvedi
  • 1935-1945
    • Il progetto
    • Piacenza 1938-1939 dal quotidiano piacentino La Scure
    • La scuola come luogo e strumento di propaganda
    • Le circolari del 1939
    • L’antisemitismo a scuola
    • Una studentessa ebrea: il caso Emilia Bertel
    • Una studentessa ebrea: il caso di Ida Pesaro
    • Una professoressa ebrea: il caso di Lea Scandiani
    • Intervista al testimone: don Luigi Muratori
    • Testimonianza del prof. Bussi
  • La scuola in guerra
    • Il progetto
    • I dati
    • Le statistiche
  • Approfondimenti
    • Dal carteggio di Carlo e Gaetano Signorelli
      • Lettera 30
      • Lettera 56
      • Lettera 57
    • Le leggi razziali in Italia: il caso della fisica
      • Introduzione
      • I prodromi
      • La fuga all’estero
      • In Italia
      • Gli emigrati
      • Il ritorno mancato
      • Conclusione e bibliografia
  • Galleria

Liceo Gioia 1966-1970: la scuola attraverso il suo archivio

Verbale del collegio dei Professori del 26 novembre 1969

Verbale del Collegio dei Professori del 27 gennaio 1970

Documenti dell’archivio ISREC di Piacenza

Intervista all’on. Pierluigi Bersani

Intervista alla prof.ssa Gianna Arvedi

Come trovarci

Indirizzo Liceo Gioia
Viale Risorgimento, 1
29121 Piacenza (PC)

Indirizzo Archivio di Stato
Piazza Cittadella 29 – Palazzo Farnese
29121 Piacenza (PC)

E-mail

archiviostorico@liceogioia.edu.it

as-pc@beniculturali.it

Informazioni su questo sito

Progetto realizzato all’interno della rete conCittadini dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Ricerca

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress