Il liceo statale “M. Gioia” possiede un archivio storico con numerosi documenti che riguardano alunni, insegnanti, registri, circolari ministeriali, corrispondenza e materiale vario a partire dall’Unità d’Italia.
Negli anni scolastici 2014/15, 2019/20 e 2020/21 si è iniziato a valorizzare tale documentazione con piccoli progetti che hanno preso in esame gli anni 1935/45. Il lavoro ha mostrato l’enorme valore e la grande potenzialità educativa e didattica dell’archivio scolastico, rimasto confinato in un sottoscala e oggetto soltanto di progetti saltuari.
Nell’anno scolastico 2021/22 si è definito un progetto complessivo sull’archivio all’interno della rete conCittadini dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, volto alla valorizzazione della documentazione, alla sistemazione in ambiente idoneo del materiale cartaceo e all’esame del periodo 1966/1970.
Questo sito è stato realizzato per dare visibilità ai materiali che si rendono fruibili alla cittadinanza. Rappresenta quindi un cantiere aperto di materiali e studi passati e futuri con l’obiettivo non solo di accrescere la consapevolezza della memoria storica collettiva, ma anche di far sì che le antiche carte, fino ad ora sconosciute, prendano vita e raccontino le storie delle generazioni degli studenti e dei giovani del passato, riannodando i fili della storia ed esibendo il loro incredibile potenziale culturale.
Si invitano i lettori i possesso di materiali o testimonianze inerenti le nostre ricerche a scriverci alla mail: archiviostorico@liceogioia.edu.it
Docenti referenti del progetto: Cristina Bonelli e Matteo Sozzi (archivio e ricerca storica), Elena Gabbiani (webmaster).
Archivio Liceo Gioia: work in progress